Pubblicato in: infertilità, Riflessioni

Il coraggio di dire “basta”

Il mondo in cui viviamo ci insegna a non fermarci MAI.
Ci spinge a correre verso la meta, a inventarci sempre nuove destinazioni, nuovi traguardi. A lottare senza tregua per ciò che desideriamo.

Avete mai pensato a quanto coraggio occorra per dire “basta”?
Per fermarsi?
Per accettare di non avere le forze per continuare a lottare?
Per dichiarare di non farcela più?

Seguo tanti blog e altrettante pagine di donne che stanno combattendo contro l’infertilità.

Iniezioni, ormoni, lunghe attese, speranze, perdite, frustrazione, rabbia, dolore…
Un vortice che può capire solo chi ne è stato risucchiato.

Capita talvolta che una di queste donne decida di fermarsi. Di uscire da questo vortice e tornare alla vita “normale”. Almeno per un po’.

È da poco successo proprio ad una ragazza che seguo su Instagram. Le sue parole mi hanno colpita, perché mi hanno ricordato la me stessa di ormai diversi anni fa.

Nel profilo in cui per mesi ha confidato le sue disavventure con la PMA, un giorno, di punto in bianco, ha dichiarato di non farcela più. Di volersi fermare. Perché non riconosce più se stessa; il vortice iniezioni-speranza-dolore le aveva fatto dimenticare chi era lei, chi era veramente, al di fuori di una donna che vorrebbe diventare madre, senza riuscirci.

Si è scusata per la sua decisione, ci ha tenuto a precisare che non ha cambiato idea, che il suo desiderio di avere un figlio non si è affievolito, ma che ha bisogno di fermarsi.

Ecco, io stessa qualche anno fa ho fatto lo stesso ragionamento. Arrivi ad un punto, e questo vale per qualsiasi tipo di battaglia che affrontiamo con la vita, in cui devi fermarti, per capire dove stai andando, dove vuoi andare.

E ogni volta ti senti in dovere di scusarti, di fornire giustificazioni (è accaduto anche a me!), come se avessi il timore di apparire deboli agli occhi altrui, per paura che la gente creda che il tuo desiderio non fosse poi così profondo, ma solo un capriccio…

Ogni volta che dici “basta” ci sarà sempre qualcuno che ti spronerà a rialzarti, a combattere ancora, che ti chiamerà “vigliacco”.
Non tutti riescono a capire che, talvolta, la via per la serenità passa attraverso la resa.
Arrendersi non è sempre una cosa negativa. A volte è necessario stare immobili e in silenzio per poter guadare dentro sé e ritrovarsi…

In un mondo che ti obbliga al perenne movimento, occorre un grande coraggio per fermarsi.

Siete d’accordo?

È successo anche a voi di sentire il bisogno di fermarvi?

Autore:

Perennemente alla ricerca della Vita.

3 pensieri riguardo “Il coraggio di dire “basta”

  1. Sono in stop dalla ricerca. Cioè faccio l’amore con mio marito, ci godiamo l’estate, ridiamo e viviamo.
    Dopo quello che ho/abbiamo passato mi sono imposta di essere soprattutto una donna, me stessa, e non una cacciatrice di cicogna.
    Un figlio lo vogliamo con tutte le nostre forze, ma ora basta visure, analisi, ormoni, consigli.. Riprenderemo quando cuore e testa saranno più leggeri.
    Anche io ho scritto un post su questo genere un pò di tempo fa, sarà l’estate che ci dà essere più riflessivo!

  2. Anche a me è capitato di sentire il bisogno di fermarmi per qualche mese. Ero diventata ossessionata dalla ricerca, non pensavo ad altro, ogni momento libero era dedicato a fare esami, visite, leggere articoli e raccogliere informazioni su quello specifico argomento. Non era più vita. Mi sentivo intrappolata in un circolo vizioso di tentativi e delusioni.
    E non sono neanche arrivata alla parte più tosta del percorso di PMA!
    Però ci siamo fermati per un po’ e dopo siamo ripartiti più carichi di prima.

    Sono d’accordo, ci vuole coraggio per decidere di dire basta. Sia perché spesso è una decisione che dall’esterno viene vista come un fallimento, sia perché assale la paura del rimpianto, del ripensamento.

    Ogni tanto però ci vuole!

    1. Bravissima. L’importante è seguire il proprio corpo e il proprio cuore e comprendere – e accettare – quando è il momento di fermarsi. Senza ascoltare le chiacchiere altrui!

I commenti sono chiusi.