Pubblicato in: La mia storia

Il primo traguardo

wpid-1400916174649.jpg

Un bel selfie al pancino!

Tredici + uno.
Oggi termina ufficialmente il primo trimestre, almeno stando a quanto dicono le tabelle trovate su internet che ho consultato per capire la corrispondenza tra settimane e mesi di gravidanza. Tabelle che, con mio grande disappunto, Marito continua a non comprendere!
Insomma, manco io capisco perché in gravidanza un trimestre debba durare più di dodici settimane, ma, se così è, facciamocene una ragione.

Finalmente Marito, liberatosi della sua stupida scaramanzia, mi ha permesso di fare un po’ di shopping, dato che ormai non so più cosa mettermi. E naturalmente io non mi sono fatta pregare prima di sbizzarrirmi con le compere, con grande gioia della commessa di Prenatal. Vedendomi tanto desiderosa di spendere soldi, la commessa ha persino provato a convincermi a fare i primi acquisti per il bimbo… Il mio buon senso mi ha, fortunatamente, frenata. Ho però promesso alla suddetta signora che al più presto tornerò e farò incetta di vestitini.
Come dice Marito, io sono la gioia dei venditori. Riescono a rifilarmi di tutto.

Sono successe molte cose dall’ultima volta che ho scritto sul blog.
Nelle ultime settimane ho fatto altre due ecografie… Una di controllo fissata dalla ginecologa, una di urgenza perché avevo avuto dei crampi abbastaza forti di notte (niente di preoccupante, il tutto si è risolto con la prescrizione di un integratore a base di magnesio).

Ormai mi prendono tutti in giro, ginecologa inclusa, per il mio stato di ansia perenne e per la mania di controllare che il piccolo stia bene.

Mi dispiace molto che la gente a me vicina, Marito incluso, non riescano a capire il mio stato d’animo.

Ieri sera siamo stati a cena con una mia amica e il suo compagno. Amica che, durante questi duri anni di PMA, non si è mai fatti viva, ma che finalmente ha accettato di uscire con noi per festeggiare la gravidanza. Sembrava sinceramente felice per me, ma avrei voluto che mi consolasse nei momenti bui. In fondo, però, a me non importa di questi anni di silenzio. Certo, la sua assenza mi ha fatto soffrire, ma voglio passarci sopra, e sperare che d’ora in avanti le cose saranno diverse. Anche perché desidero che il mio bimbo abbia tante “zie” acquisite che lo coccolino!

Dicevo, queste persone durante gli ultimi anni non sono state presenti nella mia vita. Non sanno cos’ho passato, non lo possono capire e non si sforzano di farlo, forse anche perché loro non desiderano dei figli.
Marito durante la cena ha tirato fuori il discorso della mia “dipendenza da ecografie”, e la mia amica ha fatto presente che una ragazza della sua compagnia, da poco diventata mamma, durante la gravidanza ha fatto un’ecografia a trimestre, per farmi capire che QUELLA è la normalità.
UNA ecografia a trimestre. Che ridere!

Mi sono cascate le braccia, dato che questa sua amica è rimasta incinta PER PURO CASO con il primo rapporto avuto durante il viaggio di nozze, e quando ha scoperto di essere in attesa era shoccata.
Come caspiterina si può paragonare la mia gravidanza, sudata per quattro anni a suon di ormoni, a quella di una neosposina che rimane incinta – oops – per caso?

La mia amica è rimasta persino stupita dal fatto che abbia rinunciato al mio viaggetto a Londra con annesso concerto quest’estate… Lo so benissimo che posso viaggiare, ma con che coraggio, dopo 4 ICSI, proprio nel bel mezzo di una gravidanza miracolosa, potrei viaggiare in aereo e andare ad un concerto, seppur del mio amato Robbie Williams, ad ascoltare la musica a millemila decibel circondata da migliaia di altre fan invasate?!

Sarebbe come sfidare il destino! Mio figlio viene prima di tutto!

Ma io non mi sono arrabbiata, sono autoironica e soprattutto non voglio discutere con gli amici, perciò ho accettato le prese in giro. Tanto, io continuo a fare di testa mia.

E per fortuna ci siete voi che potete caprimi.

Io preferisco spendere dei soldi, fare qualche ecografia in più e tranquillizzarmi, piuttosto che vivere nell’ansia.
Lavoro, guadagno, pago e pretendo l’ecografia! Giusto? Mi rispondo da sola: giustissimo!

Capisco che la gente non riesca a comprendere la mia ansia. Insomma, sono incinta, ho finito il primo trimestre, di cosa dovrei preoccuparmi?
Purtroppo in questi anni ho sentito troppe brutte storie per riuscire a stare totalmente tranquilla. E poi, dopo averlo desiderato per quattro anni… Mi dispiace, credo di avere tutto il diritto di controllare che mio figlio stia bene.

Dov’ero rimasta? Ah, sì, sono successe tante cose ultimamente.

La pancia, ora, comincia ad essere evidente, e diverse persone mi chiedono se sono in dolce attesa.
Ed è così strano poter annuire e rispondere timidamente “sì”… Talmente strano che a volte devo rifletterci un attimo prima di replicare!

Durante la decima settimana ho fatto il Prenatal Safe, il test sul sangue per diagnosticare la presenza o meno di eventuali anomalie genetiche, come sindrome di Down, ecc.

I risultati sono arrivati in poco più di una settimana. Il medico me li ha spediti un lunedì mattina via e-mail, non ho resistito e ho dovuto leggerli mentre ero in ufficio, poi dall’emozione sono dovuta correre fuori in corridoio, con le lacrime agli occhi, a chiamare Marito per raccontargli tutto…

Sesamino è sano, grazie a Dio e, dato che quando ho fatto il test ho chiesto di poter conoscere anche il sesso, finalmente posso annunciarvi che (proprio come mi sentivo – ah, l’istinto di mamma!) è un bel MASCHIETTO!

Perciò ora Sesamino diventa ufficialmente Roberto! O Robertino, come lo chiamiamo io e Marito 🙂

Non ho mai avuto preferenze sul sesso, ma quando ho scoperto che è un maschietto mi sono emozionata tanto, perché finalmente ho potuto dargli un nome, finalmente quando entro nei negozi per bimbi so in quale reparto buttare l’occhio per segnarmi mentalmente cosa comprare più avanti, finalmente riesco a immaginare un pochino il suo volto, finalmente lo sento più REALE!

Robertino c’è, è qui, è vivo, è vero… Sono felice…
La felicità è una condizione troppo inusuale, per me.
Per questo è così difficile crederci.
Per questo ho fissato un’eco per la settimana prossima! 😀

Autore:

Perennemente alla ricerca della Vita.

22 pensieri riguardo “Il primo traguardo

  1. Come ti capisco!!!! Quanto ti capisco!!! Sfogati qui che lì fuori non sanno cosa siano i sacrifici e il dolore…tanti auguri al tuo Roberto. Io ho finito il 4 mese, e sono ancora incredula, spaventata e sconvolta. E non prenderò un aereo manco se me lo pagano. Ed ho fatto mille eco. Quindi ti capisco!! Un abbraccio

  2. sembra un mio post, io farei un eco al giorno…l’ansia mi passa appena subito dopo l’eco ma il giorno dopo torna uguale a prima se non peggio. perchè più lo vedo più lo amo e se dovesse andare via non so che farei. che bella pancia che hai io sono a 10 settimane e nessuno ancora si accorge di nulla io invece mi vedo proprio incinta!!! anche io devo fare il bitest in queste due settimane spero di trovare posto da qualche parte senno privato che come dici tu io pago e sono affari miei di quante eco faccio e dove le faccio o no??? tanti in bocca al lupo

    1. Vedrai che tra poco anche a te si vedrà bene la pancia, anche se comunque la grandezza è soggettiva! Io mi sono sentita incinta fin da subito, ho comprato i primi pantaloni premaman a 6 settimane tanto ero gonfia! Comunque è da una settimana più o meno che la gente se ne accorge… È una bella soddisfazione, finalmente! In bocca al lupo per tutto!

  3. Ke bella pancina ke ha eva!! Complimenti!! Ti capisco benissimo quanto dici ke noi abbiamo fatica… Pensa ke la morosa di un excollega di mio marito a dicembre è rimasta incinta lo ha detto subito senza remora e non lo cercavano ed ora non contenta ha aperto un bar e ci lavora!! Io ho terrore anke a prendere un treno e scendere giu dai miei a dare la notizia , non prima della 13 settimana x scaramanzia… É nata nel silenzio e quasi a cullarlo voglio ke continui… Un bacio ti sono vicina.

  4. Io non sono mai stata incinta e non so neppure se lo sarò mai. Ma una cosa la so. Dovesse succedere il primo che si azzarda a dire che faccio troppe ecografie o che mette bocca sulla mia ansia dopo ormoni, pere, pianti, disperazione e tamponi lo faccio fuori!
    Fai quello che vuoi Eva, tutto quello che è necessario per farti star bene. Perché te lo meriti!
    Un bacio a Roberto! 😀

  5. Sono così felice quando ti leggo!!!!! E adesso non vedo l’ora di conoscere Robertino!!! Ancora manca tanto però, goditi la tua panciotta bellissima e gli acquisti nei negozi dove per anni non sei potuta entrare!!! Ora vai e entra a testa alta, per tutte noi!!!! 🙂

  6. Che bel pancino! Quanti bei ricordi 🙂 Ma cos’è questo test che hai fatto e che ha detto anche il sesso? Quel famoso esame di cui parlano da anni che si può fare al posto dell’amniocentesi?

  7. A volte fa proprio bene, leggere le belle notizie!! Col cuore ti mando un grosso in bocca al lupo. Purtroppo è vero…chi non ci passa non puo’ sapere e per quanto faccia male o sembri ingiusto…non possiamo cambiare le cose. Il dolore, la paura, la speranza…diventano il pane quotidiano che odiamo ma che cerchiamo…A breve se il mio “sofficino” dovesse resistere allo scongelamento farò il transfert…e lo ammetto ho paura dell’ennesimo fallimento ma spero che lui sia più forte di me e spero un giorno di poter scrivere un bel positivo e dare speranza a coloro che ne avranno bisogno…come tu hai fatto con me.

  8. Ciao a tutte sono “nuova”… Tra un mese o giù di lì dovrò iniziare anche io con questa avventura della Fivet..ho scoperto questo tuo blog pochi giorni fa e me lo sto divorando tutto!complimentissimi e auguroni per la tua gravidanza, dopo tanta fatica e sofferenze finalmente la vostra tenacia è stata premiata 🙂

  9. Volevo solo dirti che non solo hai il diritto de fare tutte le ecografie che ti pare, ma anche di lamentarti delle nausee (ma spero che non le avrai), dei burciori di stomaco (ma spero che eviterai anche quelli) e delle futuri notti insonni (ma spero che Robertino dormirà 18ore al giorno!!!): insomma tutti i diritti di una mamma, tu che sei mamma da così tanto tempo…
    (Ero passata qui per caso, tempo fa e non avevo mai osato commentare perché ho la fortuna di non aver aspettato tanto come molte di voi per abbracciare i miei piccolini. Ora ne approfitto per ringraziarti delle tue storie, ho imparato che bisogna fare attenzione alle parole, perché non conosciamo la storia di chi ci sta di fronte. E adesso che ho una cara amica che cerca un bimbo, sono ritornata al tuo blog e ho scoperto la bella notizia. Allora volevo dirti Auguri e, se sarò vicina alla mia amica senza usare mai frasi di circostanza o inappropriate è anche un po’ merito tuo). Chiara

  10. Ciao, non ricordo per quale googolata sono entrata nel tuo blog, ma, manco me lo sentissi, l’ho salvato, quasi per caso, nei preferiti… – stavo rientrando dall’ennesimo viaggio della speranza all’estero ( ah, scusa, piccola premessa, in cerca di un figlio da 10 – DIECI! – anni, 17 transfer – o 18… Non ricordo – , 4 aborti spontanei, 3 raschiamenti… Devo continuare?? ) quindi posso assicurarti che capisco ogni SINGOLA sensazione scritta da te…
    E, ora viene il bello, dicevo, manco me lo sentissi, dall’ultimo transfer ( congelati, tra l’altro…) sono in attesa di due gemelli ( 12+3 per l’esattezza).
    Ma questo e’ il tuo blog, e quindi volevo davvero farti un grosso, grossissimo in bocca al lupo, dicendoti che tutte le tue ansie, sensazioni, considerazioni ritienile assolutamente normali, fregatene altamente di “amiche” che ti prendono per matta per un eco alla settimana ( a proposito, idem…) e goditi ( anzi, godiamoci) questa magia che è successa.
    io lo ritengo ancora oggi, nonostante tutto, un vero MIRACOLO.
    Ti auguro ogni bene.
    Quasimamma

    1. Anch’io ritengo la mia gravidanza un miracolo, a volte non vi credo ancora. Tantissime congratulazioni per i tuoi gemellini!!!!

  11. Ciao Eva! Ti ho scovato per caso qualche giorno fa e ti ho letteralmente “divorato”! Hai una dote rara, sai comunicare e tradurre in parole anche le emozioni più difficili da esprimere! E’ un piacere leggerti! Sono molto felice per il tuo traguardo, complimenti! 🙂 e non credo affatto che tu sia pazza, anzi tutt’altro! Non cambiare una virgola di te!!!! Io sono al mio 4 giorno dopo il primo transfer e vivo “sospesa”, tra momenti di puro panico e altri di “sciocco” fatalismo! Ho una fifa matta!!!! Come tutte, sono arrivata al transfer dopo un bel po’ di schiaffi in piena faccia e connesse sofferenze! Mi hanno impiantato due embrioni, a cui ho già dato un nome e che cerco di convincere a non lasciarmi! 🙂 …forse la “pazzia” e’ proprio delle donne che fanno questo percorso!!!! 🙂 Ancora auguri Eva!!!! Il tuo cucciolo ha una mamma davvero speciale!!!!

    1. Siamo pazze e fiere di esserlo! 😀 Solo noi possiamo sapere cosa significa affrontare questo percorso. In bocca al lupo x il tuo transfer, se ti va fammi sapere com’è andata!

  12. Ma che bel pancino!!! Che bello sapere che va tutto bene! Pensa che io, quando ho saputo che era maschio, sono entrata nel panico per il nome: non avevamo proprio idee!! Voi avete avuto tempo per prepararci e direi che puoi fare tutte le eco che vuoi, se ti fa sentire meglio, ne hai tutto il diritto!! Non capisco mai chi giudica senza aver mai provato… Mah!!! Robertino, non vediamo l’ora di vederti!!

  13. Ciao cara eva di tanto in tanto sbirciò x vedere se hai altri momenti da condividere😊…. Io sto oggi alla 11+1 e incomincio a rendermi conto realmente di essere incinta! Penserai ke tutte le pma si sentano subito incinte, bhe io avevo troppa paura ho ancora paura, ma adesso vedo il mio corpo cambiare e questo mi tranquillizza! E nonostante ank’io andrei tutte le settimane a vedere il piccolo mi sto imponendo di non andare, di rispettare gli appuntamenti, xke sono a casa da lavoro e impazzirei a pensare sempre lí! Aspetto i tuoi progressi e mando tanti baci a Roberto😘

I commenti sono chiusi.