Pubblicato in: La mia storia

D.G.M. (Donna geneticamente modificata)

Rieccomi.

Il Natale è passato, e anche quest’anno non mi sono lasciata sopraffare dal finto buonismo e dall’ipocrisia che lo circonda.

Abbiamo gettato il vecchio calendario appeso alla parete per rimpiazzarlo con uno nuovo. Ma non è che sia cambiato granché.

Sono giorni strani, a volte apatici, altre volte colmi d’emozioni. E mi rendo conto che devo accettarli così come vengono. C’est la vie.

Dal Tribunale nessune nuove.

Non ho neppure sentito mia madre per Natale.

Ho incontrato mio padre per caso, la sera della Vigilia, mentre passavo a salutare i miei nonni. La prima cosa che mi ha detto è stata: “Ehi, ma che culone hai messo su?” No, non era ironico. Io gli ho fatto notare che una frase del genere non può di certo aumentare la mia autostima. Lui non ha nemmeno risposto.

Mia nonna sta sempre peggio. Ormai non mi riconosce neanche più. Sono ormai lontani i tempi in cui mi chiedeva se ero incinta, e davanti al mio sguardo triste diceva che un bambino sarebbe arrivato, che dovevo portare pazienza perché anche lei ha aspettato tanto sua figlia…
Ho il terrore che possa andarsene prima di aver conosciuto il suo nipotino.
Io sono nata quando mia nonna stava malissimo, era in preda alla depressione, perché era da poco rimasta vedova. Mio nonno è morto molto giovane. La mia nascita la riportò alla vita. Mi piacerebbe che il miracolo si ripetesse. Ma… Ma.

L’altro giorno abbiamo festeggiato il quinto compleanno di uno dei miei adorati cani.
Ho sempre sognato di vedere mio figlio giocare con le sue “sorelline” a quattro zampe.
Ma il tempo passa, inesorabilmente. E ogni giorno che passa è un giorno triste in più, un giorno strappato alla felicità.

Ogni volta che sto con i bambini della comunità, i miei adorabili selvaggi, mi rendo conto di quanto sarebbe bello essere madre.

Insomma, è cambiato l’anno sul calendario, ma la vita rimane sempre la stessa.

A dicembre io e Marito siamo stati al centro PMA del San Paolo di Milano. La dottoressa con cui abbiamo parlato, capo dell’equipe, ci è sembrata molto in gamba. Ci ha illustrato il loro protocollo, che è diverso e molto più personalizzato rispetto a quello che ho seguito a Reggio Emilia.
Mi ha prescritto decine di analisi (soprattutto genetiche) che finora nessuno mi aveva chiesto, per capire come mai gli embrioni che mi hanno trasferito non hanno mai attecchito. Potrebbero esserci dei problemi, e non essere soltanto colpa della sfiga.

A fine gennaio dobbiamo rivederci per programmare la prossima ICSI, a pagamento. Spero di riuscire a cominciare il trattamento con il ciclo che dovrebbe iniziare a metà febbraio, anche se sarà dura.

Intanto sto cominciando a ricevere i risultati di qualche esame.
Oggi ho scoperto di avere una mutazione del II Allele MTHFR.
Non ho bene idea di cosa voglia dire, ma non mi sembra una cosa buona. Curiosando su internet ho scoperto che questa mutazione è abbastanza frequente e che può essere causa di aborti spontanei, se non trattata con i dovuti farmaci. Farmaci che non ho mai preso, non sapendolo.
Ma vaffanculo, va. A saperlo prima…

Le mie giornate sono nuovamente scandite dal conto alla rovescia per la prossima visita, prelievo del sangue o ecografia. Che gioia.

Intanto cerco di godermi ciò che di bello c’è nella mia vita.

E’ dura, quando hai un pensiero fisso in testa di cui poche persone riescono a capirne l’importanza.
Quando senti le forze scivolarti via, insieme al tempo.
E che diavolo c’entra se sono giovane. E se ho tanto tempo davanti.
Non mi interessa la possibilità di essere felice, un domani.
Io vorrei essere felice. Ora.

Entrare nella mia testa è sempre stato complicato, per tutti.

Ora mi rendo conto che è praticamente impossibile.

Saluti da una donna geneticamente modificata.

Spero di non aspettare il 2015 per scrivere di nuovo.

Autore:

Perennemente alla ricerca della Vita.

12 pensieri riguardo “D.G.M. (Donna geneticamente modificata)

  1. Ciao!
    Mi mancava leggerti.
    Anche io sono nella tua situazione.
    Adozione in corso anche se ancora nella fase iniziale e pma da ricominciare tra una settimana.
    Gli ultimi mesi sono stati pesantissimi, crisi di pianto e apatia totale.
    In quest’ultima settimana sto avendo una strana euforia inspiegabile.
    Quindi qualsiasi cosa provi sono felice di scriverti che ti stracapisco.
    Scusa ma anche io sono una di quelle che dice che sei fortunata che sei giovane, capisco il tuo punto di vista ma penso che avrai sicuramente più tempo di me da passare con tuo/tuoi figli adottati o non…e un po’ ti invidio, io ho 39 anni.
    La cosa di cui sento più la mancanza è giocare e vedere giocare mio marito con i nostri figli.
    Speriamo che questo inspiegato stato di euforia non finisca presto.
    Buona fortuna davvero!

  2. Posso darti un consiglio?
    Controlla tsh e ft4 prima e durante la stimolazione, il valore non deve mai essere superiore a 2.
    Fai anche esame del sangue per verificare l insulina e la glicemia basale e post prandiale.
    Se mi viene in mente altro ti scrivo…se vuoi.

  3. Cerca di essere serena per quella mutazione, è davvero tanto tanto frequente. Anche io ce l’ho e non ho fatto terapie specifiche durante fivet e gravidanza. Sono talmente tante le varianti che una deve solo sperare di guardare nel posto giusto. “Idiopatico” è una parola che odio.

  4. Cara Evassj, anche se scrivi poco, mi catapulto sempre a leggerti.
    Incrocio fermamente le dita, fino a non farmi passare il sangue, per tutto il percorso PMA. Buon anno anche a te!! :*

  5. Non aspettare il 2015, io ti leggo sempre!!! Mi sembra che il nuovo centro sia molto preciso e sono sicura che ti faranno seguire un buon protocollo! Sei di nuovo in pista, è questo quello che conta!!! Anche io quando vado a trovare mia nonna penso le tue stesse cose…anche lei mi chiedeva ogni volta se “c’erano novità”..e poi alla mia risposta negativa diceva subito:”Non importa a nonna, basta che stai bene…”..ultimamente non me lo chiede più, anche lei è un pò persa nel suo mondo….Te lo racconto solo per dirti che non sei sola, i tuoi pensieri sono gli stessi di tutte noi Cercatrici, con i nostri alti e i nostri bassi….non sentiamoci sole, perchè siamo tante, e anche se distanti possiamo sostenerci a vicenda!!! Un abbraccio!!!!

  6. Ciao cara,
    io ho l’MTHFR mutato ma entrambi gli alleli lo sono e mi provocano omocisteina alta. Tu, da quel che ho capito, dovresti averla in eterozigosi (mutazione di un solo allele), a differenza mia che ce l’ho in omozigosi. Da quel che so solo quando è in omozigosi è considerata pericolosa per gli aborti che potrebbero essere dovuti proprio all’omocisteina alta. Io sono in cura con Prefolic da 15. In gravidanza forse cardioaspirina e in extremis eparina. Non focalizzarti su questo, anche io quando l’ho saputo gli ho imputato le mie mancate gravidanze ma tutti i medici che ho sentito mi hanno detto che non ha a che fare con l’infertilità ma, solo se non trattata, solo con l’abortività.
    Un bacio

  7. Mi auguro che questa dott.ssa ti aiuti a raggiungere la felicità.
    “Non mi interessa la possibilità di essere felice, un domani.
    Io vorrei essere felice. Ora.” Ti do ragione al 100%.

  8. Anche io mutazione MTHFR, in eterozigosi: la mia Gine disse che basta prendere quotidianamente 4mg di acido folico (io prendo Folina)
    Per il resto in bocca al lupo, incrocio le dita per voi
    Ila

  9. L’importante è tenere duro, state facendo tutto quello che serve per realizzare il vostro progetto di diventare genitori e vedrai che, come ti diceva tua nonna, il bambino arriverà. Gli esami genetici sono molto importanti ed è strano che non te li abbiano richiesti prima di farvi iniziare con la PMA. In particolare a noi hano richiesto cariotipo, fibrosi cistica e poi anche tutti gli esami completi relativi alla trombofilia. Generalmente, a quanto so, in caso di mutazioni collegate alla trombofilia, possono prescrivere l’eparina e dosi di acido folico molto elevate, poi dipende da caso a caso. Un grosso in bocca al lupo

    1. Vorrei farti il mio in bocca al lupo per questo nuovo anno ! E dirti/vi di nn perdere mai la speranza …… So bene il dolore che provi ha convissuto con me per 5 lunghi anni …. Ma è stato spazzato via da una telefonata di pochi secondi ……. c’è un abbinamento per Voi . e’ arrivata la mia dolce bambina 7 giorni dopo. adozione nazionale . Bimba di 40 giorni .
      Credeteci e nn abbiate paura !

  10. La mutazione Mthfr riguarda la trobofilia genetica ed in particolare il mancato assorbimento dell acido folico. Non preoccuparti basta fare una corretta terapia e non ci sono problemi. Io sono alla seconda stimolazione!! Incrocio le dita anche per te!!

I commenti sono chiusi.