Pubblicato in: La mia storia, Riflessioni

Donne

Donna. Quanti sentimenti, quante emozioni, quanti desideri e quante possibilità racchiusi in un’unica, semplice parola.

Le donne sono materne, sensibili, intelligenti, ambiziose, guerriere, fragili, ambiziose, decise, indecise… A volte, tutto questo messo insieme.

Ci sono donne che desiderano diventare madri. Un figlio, che è la vita, il futuro, l’immortalità, è la loro massima aspirazione.
Ma ci sono anche donne a cui la maternità non interessa affatto. Alcune rimangono incinta per errore, e decidono di abortire, per mille motivi. Per una donna, la portatrice della vita, un aborto è sempre una scelta difficile, sofferta, sconvolgente. Ancora più difficile a causa di tutti i movimenti per la vita che si appostano davanti agli ospedali urlando slogan irripetibili, e a causa dell’alta percentuale di medici obiettori di coscienza (che nella maggior parte dei casi si definiscono tali solo per fare carriera). E a causa dei troppi genitori rimasti al Medioevo che minacciano la figlia in tutti i modi possibili nel caso in cui dovesse rimanere incinta senza essere sposata.

Ma anche per una donna che sogna di diventare madre la strada è piena di ostacoli.
Se per pura sfiga le capita di avere le tube chiuse o un marito con gli spermini poco piacenti, le sette di religiosi integralisti e sicuramente non dotati di empatia diranno che, se Dio ha deciso così, significa che non merita di avere figli.

Ah, invece le tossiche, le donne che gettano i neonati nei cassonetti, le quindicenni che rimangono incinta dopo un rapporto avuto nei bagni di una discoteca, quelle meritano di avere un bambino?

Se una donna decide di provare con la PMA, apriti Cielo… Eresia! La PMA è un oltraggio al Signore!
Se una donna sceglie l’adozione, idem… I figli devono rimanere con la madre naturale, i cattolici integralisti saranno subito pronti ad intervenire per fermare un simile orrore!

Ci sono donne che sognano di diventare dirigenti d’azienda, o di stare a casa ed essere le regine del focolare.
Donne che accontentano il marito/compagno in tutto, altre che alzano la voce e si fanno sentire.
Ci sono donne che amano il rugby, altre che aspirano a diventare ballerine di danza classica.
Donne che si vestono e si truccano di tutto punto ogni giorno, e magari in autobus o in tram si siedono di fianco a donne che si vestono sempre con jeans e maglietta e non sanno camminare sui tacchi.
Donne che ridono sguaiatamente, altre che arrossiscono davanti ad un complimento.
Donne che bevono come scaricatori di porto, altre che al pub ordinano sempre una Coca-Cola.

Ci sono donne che vengono offese, uccise, mutilate, ogni giorno, in ogni parte del mondo, per il semplice fatto di essere DONNE.

Alcune hanno il coraggio di denunciare, di farsi sentire, e addirittura di morire per questo.

Alcune rimangono in silenzio, per poter continuare a vivere in “pace”.

Ci sono donne che vengono stuprate e hanno il coraggio di sporgere denuncia, per poi spesso essere additate da polizia e mass media come provocatrici o donne “facili”.
Ci sono donne che vedono la loro vita rovinata per questo.

Ci sono donne che ogni giorno devono sottostare a soprusi di ogni tipo, e convivere con l’umiliazione. Che, talvolta, credono pure di meritare.

Siamo donne. Siamo tutto. Siamo la vita, siamo la comprensione, siamo l’aggressività, siamo la fragilità.
Siamo maschili, siamo seducenti, siamo di compagnia, siamo solitarie.

A volte intendiamo veramente ciò che diciamo, altre volte il nostro sguardo esprime un sentimento totalmente diverso dalle parole che escono dalla nostra bocca…

Se un uomo, anche impegnato, si concede avventure con mille donne diverse, è un tipo da ammirare, da invidiare.
Se una donna, anche single, si fa vedere in giro con uomini differenti, è una troia.

Se un uomo dice una parolaccia, è incazzato.
Se una donna impreca, è poco fine.

Se un uomo ha problemi di sterilità, è solo un po’ sfortunato.
Se una donna non può avere figli, è una donna a metà.

Se un uomo vuole fare carriera, è ambizioso.
Se una donna vuole fare carriera, è un’arpia acida.

Se un uomo guida la moto è un figo.
Se a una donna piacciono le due ruote, è sicuramente lesbica.

Se un figlio maschio invita a casa la ragazza, il papà o la mamma gli forniranno i preservativi.
Se una figlia femmina invita a casa il ragazzo… No, questo non è possibile. Suo padre l’avrà già avvertita di non tentare un simile affronto.

La maggior parte del mondo ci vuole solo madri e mogli sottomesse e silenti.
Ma noi possiamo essere, affermare, mostrare, ciò che vogliamo. Solo che non l’abbiamo ancora capito.

E se non siamo noi a farlo capire al mondo, chi può riuscirci?

Io voglio essere madre. Ma combatterò sempre per i diritti delle donne che vogliono abortire senza dover essere umiliate per questo, per quelle che sognano di fare carriera senza doversi “concedere”, per quelle che vogliono giocare a calcio piuttosto che a rugby, per quelle che decidono di sposarsi a diciotto anni o per quelle che, invece, di sposarsi non ci pensano nemmeno a quaranta.

Auguri a tutte le donne, non solo oggi, ma per tutti i giorni della vostra vita.

Perché, solo per il fatto di essere nate di sesso femminile, vi toccherà prima o poi subire qualche umiliazione, qualche sopruso.

Ma noi abbiamo la forza per ribellarci a tutto questo.

Dobbiamo solo capirlo.

Autore:

Perennemente alla ricerca della Vita.

Un pensiero riguardo “Donne

I commenti sono chiusi.