Pubblicato in: La mia storia

Una vita senza figli

A volte ci penso.
Per tanto tempo non ho voluto riflettere su questa possibilità, anche dopo aver scoperto che io e Marito avremmo dovuto intraprendere la strada della fecondazione assistita per poter provare ad avere un bambino. Mi sembrava una possibilità remota, così remota che era impossibile da immaginare.

E poi, una sera la mia psicologa mi ha fatto questa domanda: “Come ti sentiresti se la fecondazione assistita non funzionasse? Hai mai pensato all’eventualità di una vita senza figli?”
“No!” ho replicato immediatamente, senza neppure pensare, rabbiosa e anche un po’ indignata.
Ma come, ho pensato, con tutto quello che stiamo facendo, com’è possibile che il nostro sogno non diventi realtà?

Poi, con il passare del tempo, quella terribile domanda ha cominciato a risuonarmi nella mente, ogni giorno, sempre di più. Finché non sono stata costretta a pormela, e a trovare una risposta.
Cosa succederebbe se un giorno scoprissi che non possiamo farcela, che quel bambino che ho sognato per una vita intera non arriverà mai? Se la fecondaziona assistita non funzionasse, e se non venissimo neppure giudicati idonei per adottare un bambino? Come mi sentirei, cosa farei?


Continuo a pormi questa domanda, ogni giorno, da quando la dottoressa mi ha fatto capire che questa eventualità esiste, non è solo un’orribile e impossibile fantasia. La risposta è che… Io non lo so. Sinceramente, non lo so.
Noi abbiamo intenzione di provare finché ne avremo le forze ma… Non so neppure se riuscirò a resistere se il primo tentativo di PMA dovesse fallire, e onestamente non so come potrei sopportare la lunga attesa di un’adozione. E se dopo tutto questo non ce la facessimo… Cosa proverei? Non lo so. Non lo so!

Il pensiero mi fa talmente tanta paura che, anche quando cerco di rifletterci, il mio cuore si mette a battere fortissimo, e il dolore mi annebbia la mente che, razionalmente, tenta di trovare una risposta. Ma una risposta non c’è. Amo mio marito, amo la nostra casa, i nostri cani, il mio lavoro (anche se non sempre), il volontariato… Amo noi due, amo quello che abbiamo. Ma… Mi può bastare? Potrei mai riuscire a farmelo bastare?
Sì, potrei. Ce la potrei fare. Potrei sopravvivere, forse anche sorridere. Ma non sarei mai veramente felice.

È la speranza che tiene in vita gli uomini. E la consapevolezza, la certezza, di non poter essere felice credo che sia la sensazione più terrificante che esista. E io non voglio provarla. Di questo ne sono certa. Se bastasse la determinazione e il desiderio per rimanere incinta, a quest’ora avrei abbastanza bambini per fare una squadra di calcio. Ma, purtroppo, alla Natura (a Dio?) non gliene frega niente dei nostri desideri, dei nostri sogni più sinceri e profondi. Nulla di tutto questo ha un senso.

Una vita senza figli non ha senso, per me.

Autore:

Perennemente alla ricerca della Vita.

4 pensieri riguardo “Una vita senza figli

  1. purtroppo ti sentiresti come mi sono sentita io e come mi sto sentendo, dopo che non abbiamo intrapreso la PMA per scarsissime probabilità di successo e non abbiamo avuto l’idoneità all’adozione. Non penso che una vita senza figli non abbia senso, penso che sia un grosso dolore e che, come tale vada gestito. COme un lutto. Tirando fuori i denti, le unghe e le armi che forse non pensavamo di avere. Io ti auguro di cuore di non trovarti mai nella mia situazione, ma sono certa che se ti dovesse capitare avresti solo 2 possibilità: soccombere, o vedere le cose belle che la vita sa offrire, e opteresti per la seconda perché la vita è e rimane comunque un dono. (Naturalmente io sono anche molto arrabbiata triste ecc. ma non mi serve a nulla) baci

  2. Io mi sono chiesta spesso come sarebbe la nostra vita se non riuscissimo ad avere figli (dato che ho 37 anni l’ipotesi non è così azzardata). Se non riuscissimo ad averli naturalmente, con la pma o con l’adozione. Ho conosciuto e conosco tante coppie senza figli..per alcuni è stata una scelta, altri ci si sono ritrovati. Immagino me e mio marito come loro. A volte ho provato a credere che potremmo viaggiare, farci bastare l’uno la compagnia dell’altro,dedicarci a noi stessi, alle serate con gli amici. Ma più spesso penso che sarebbe una vita sempre uguale a se stessa..cerco di scacciare l’idea che il nostro sogno possa restare tale e mi dico che, in un modo o nell’altro, ce la faremo. Sono convinta che riuscirete ad allargare la famiglia 🙂

  3. premesso, per onestà, che al momento io non desidero figli…
    …credo che il percorso della fecondazione assistita non sarà facile ma sono certa che la vostra speranza sarà pienamente ripagata.
    non smettere mai di crederci, nè di provarci.
    se, malauguratamente, non dovesse funzionare al primo tentativo non abbatterti. la tecnologia è in costante miglioramento ed una madre è in primo luogo una combattente.
    ne uscirete vittoriosi e presto avrete un bel bimbo da stringere. forza!

  4. in bocca al lupo! da privilegiata – non che non ci sia stata qualche difficoltà ma preferisco non ricordarla, per me e per il piccoletto, che non gli venga mai in mente di non essere stato superdesiderato – posso dirti di lottare, che il piccoletto arriverà anche per voi.

I commenti sono chiusi.